Accreditamento delle strutture sanitarie

Per i cittadini

Modalità di coinvolgimento nelle attività di verifica ai fini dell'accreditamento delle strutture sanitarie

L'Organismo tecnicamente accreditante (OTA) ha il compito di verificare che siano soddisfatti i requisiti necessari per l’accreditamento delle strutture sanitarie.

A seguito delle verifiche, è possibile il rilascio dei provvedimenti di accreditamento per le strutture sanitarie pubbliche e private. L’OTA mediante la sua attività contribuisce alla promozione dei processi di miglioramento continuo delle strutture del Servizio sanitario regionale.

L’OTA, nello svolgimento delle proprie funzioni e nella formulazione dei pareri tecnici di competenza, opera nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e terzietà garantendo autonomia e assenza di conflitti di interesse. Infatti, tutti i valutatori che operano per conto dell’OTA sono tenuti a sottoscrivere il codice deontologico.

L’OTA partecipa alla promozione della centralità del cittadino nei processi di valutazione della qualità delle strutture sanitarie con iniziative proprie o in collaborazione con altri settori/servizi in ambiti quali:

I cittadini hanno quindi uno specifico interesse nell'operato dell'OTA e si identificano nei loro rappresentanti quali i CCM, le Associazioni di volontariato e di tutela e le Associazioni di promozione sociale, operanti nel settore sanitario, socio-sanitario o comunque in settori attinenti alla promozione della salute accreditati presso la Regione Emilia-Romagna, che possono avere un legittimo interesse nelle tematiche di accreditamento delle strutture sanitarie.

L’OTA riconosce inoltre tra i metodi e gli strumenti applicabili alla verifica dei requisiti di qualità delle strutture sanitarie previsti per l’accreditamento istituzionale anche gli strumenti di valutazione partecipata della qualità. Infatti, l’integrazione tra valutazione partecipata della qualità e procedure tecniche di accreditamento istituzionale gestite dall’OTA è stata sviluppata anche attraverso l’adesione al progetto promosso da AgeNaS “La valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle strutture di ricovero”.

Contatti

ota@regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-04-04T17:12:30+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina