Governo del rischio infettivo correlato alle attività assistenziali
Obiettivi
I corsi della collana di formazione a distanza FAD e-learning nascono a sostegno delle attività formative delle Aziende sanitarie.
Nell’ambito della prevenzione, acquisire e consolidare maggior consapevolezza sull’importanza del governo del rischio infettivo è obiettivo prioritario per tutti i professionisti del Servizio sanitario regionale.
La collana FAD e-learning sulla prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (Ica) e sul contrasto all’antimicrobicoresistenza (AMR) permette di acquisire competenze di base e avanzate per la pratica clinica quotidiana. Nello specifico:
- Nozioni e competenze necessarie per l’adozione delle misure di contrasto dell’AMR, come previsto nel Piano nazionale della prevenzione (PnP) 2020-2025 e nel Piano nazionale di contrasto dell’antimicrobicoresistenza (PnCAR) 2022-2025, mediante un approccio multisettoriale One health.
- Maggior preparazione (preparedness) nell’ambito della prevenzione e controllo delle infezioni come previsto nel Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023).
Contenuti e destinatari
Il percorso formativo sul rischio infettivo è composto da 4 corsi fruibili anche singolarmente, pubblicati sulla piattaforma E-llaber (www.e-llaber.it).
- Corso 1 - Rischio infettivo e antimicrobicoresistenza per il personale neoassunto: la prevenzione del rischio infettivo.
- Corso 2 - La prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza
- Corso 3 - L’antimicrobial stewardship
- Corso 4 - Sinergie e integrazioni tra risk management e rischio infettivo
Il corso 1 è indirizzato a tutto il personale neoassunto sanitario e non sanitario, compreso personale addetto alle pulizie e al trasporto degenti, sia per l’ambito ospedaliero che territoriale.
I corsi 2, 3, 4, sono rivolti a tutti i professionisti sanitari operanti nelle strutture sanitarie pubbliche e private regionali e al personale convenzionato con il Servizio sanitario regionale.
Come accedere
Per partecipare ai corsi online della collana FAD sul rischio infettivo, occorre iscriversi usando le proprie credenziali di accesso:
- credenziali aziendali, se personale delle Aziende sanitarie pubbliche;
- credenziali Progetto Sole, se personale convenzionato con il Servizio sanitario regionale (medici di medicina generale e pediatri di libera scelta);
- con SPID (Sistema pubblico di identità digitale), se personale dipendente delle strutture private.
Una volta iscritti, per accedere ai singoli corsi fare sempre login usando le credenziali.
Chi promuove
La Regione Emilia-Romagna promuove la partecipazione alla collana FAD elearning, ideata e coordinata dal Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali in collaborazione con le Aziende sanitarie, il Settore Prevenzione collettiva e sanità pubblica, il Settore Assistenza ospedaliera e il Settore Assistenza territoriale.
Crediti formativi
Ogni singolo corso della collana FAD elearning sul rischio infettivo è accreditato ECM dal provider dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena.
Per il conseguimento dei crediti è obbligatorio svolgere e superare il test di verifica.