Antibioticoresistenza e infezioni

ProBA - Progetto Bambini e antibiotici

probaLa resistenza dei batteri agli antibiotici, favorita dall’utilizzo esteso e inappropriato di questi farmaci, è una priorità in sanità pubblica.

Nella popolazione pediatrica si osserva una elevata frequenza di infezioni delle alte vie aeree che, nella maggior parte dei casi, sono causate da virus e non necessitano quindi di terapia antibiotica. È quindi importante predisporre linee guida sulla gestione delle principali infezioni respiratorie in pediatria che diano indicazioni specifiche sui criteri diagnostici da utilizzare per identificare le infezioni batteriche nelle quali è appropriato prescrivere un antibiotico.

Il Progetto Bambini e antibiotici - ProBA, promosso dalla Regione Emilia-Romagna a partire dal 2003 con l’obiettivo di favorire l'utilizzo consapevole degli antibiotici nei bambini e di prevenire lo sviluppo di infezioni da batteri resistenti, ha portato alla realizzazione di due linee guida “Otite media acuta in età pediatrica” e “Faringotonsillite acuta in età pediatrica” diffuse nel 2007.

Nel 2013 il Progetto è stato riattivato definendo un Gruppo di lavoro multidisciplinare regionale per aggiornare le linee guida pediatriche prodotte nel 2007 e per definire modalità efficaci di implementazione delle raccomandazioni a livello regionale; nel 2015 sono stati pubblicati gli aggiornamenti delle linee guida (nella Collana Dossier).

Queste ultime sono state prodotte con la collaborazione del Settore Assistenza territoriale (Direzione generale Cura della persona, salute e welfare) e sono state accompagnate da una serie di strumenti utili per l'implementazione, fra cui:

  • alcuni allegati pratici per il counselling e la prevenzione
  • un gestionale - inserito nelle cartelle elettroniche pediatriche utilizzate in regione - per supportare i professionisti nell’applicazione del protocollo diagnostico-terapeutico proposto per la faringotonsillite
  • una sintesi delle evidenze di letteratura utilizzate per formulare le raccomandazioni [consultabili nelle pagine dei Dossier n. 253 e n. 254/2015]
  • specifici eventi formativi diretti ai pediatri in tutte le Aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna.

Dal 2017 sono disponibili:

  • una reportistica individualizzata per i pediatri di libera scelta, disponibile sul portale SOLE
  • una App - ProbaER - che consente ai pediatri di visualizzare la reportistica dei propri dati prescrittivi attraverso dispositivi mobili (al momento disponibile solo per Android)

Antibiotici in pediatria. Rapporti regionali 

I rapporti pubblicati dal Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali regionali della Regione Emilia-Romagna sull'uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica:

Per le edizioni antecedenti al 2020, consultare il data base Pubblicazioni

Documenti

Progetto ProBA 2003-2007

I documenti della prima fase del progetto:

Contenuti correlati

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-06-05T17:11:38+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina