ProBA - Progetto Bambini e antibiotici
La resistenza dei batteri agli antibiotici, favorita dall’utilizzo esteso e inappropriato di questi farmaci, è una priorità in sanità pubblica.
Nella popolazione pediatrica si osserva una elevata frequenza di infezioni delle alte vie aeree che, nella maggior parte dei casi, sono causate da virus e non necessitano quindi di terapia antibiotica. È quindi importante predisporre linee guida sulla gestione delle principali infezioni respiratorie in pediatria che diano indicazioni specifiche sui criteri diagnostici da utilizzare per identificare le infezioni batteriche nelle quali è appropriato prescrivere un antibiotico.
Il Progetto Bambini e antibiotici - ProBA, promosso dalla Regione Emilia-Romagna a partire dal 2003 con l’obiettivo di favorire l'utilizzo consapevole degli antibiotici nei bambini e di prevenire lo sviluppo di infezioni da batteri resistenti, ha portato alla realizzazione di due linee guida “Otite media acuta in età pediatrica” e “Faringotonsillite acuta in età pediatrica” diffuse nel 2007.
Nel 2013 il Progetto è stato riattivato definendo un Gruppo di lavoro multidisciplinare regionale per aggiornare le linee guida pediatriche prodotte nel 2007 e per definire modalità efficaci di implementazione delle raccomandazioni a livello regionale; nel 2015 sono stati pubblicati gli aggiornamenti delle linee guida (nella Collana Dossier).
Queste ultime sono state prodotte con la collaborazione del Settore Assistenza territoriale (Direzione generale Cura della persona, salute e welfare) e sono state accompagnate da una serie di strumenti utili per l'implementazione, fra cui:
- alcuni allegati pratici per il counselling e la prevenzione
- un gestionale - inserito nelle cartelle elettroniche pediatriche utilizzate in regione - per supportare i professionisti nell’applicazione del protocollo diagnostico-terapeutico proposto per la faringotonsillite
- una sintesi delle evidenze di letteratura utilizzate per formulare le raccomandazioni [consultabili nelle pagine dei Dossier n. 253 e n. 254/2015]
- specifici eventi formativi diretti ai pediatri in tutte le Aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna.
Dal 2017 sono disponibili:
- una reportistica individualizzata per i pediatri di libera scelta, disponibile sul portale SOLE
- una App - ProbaER - che consente ai pediatri di visualizzare la reportistica dei propri dati prescrittivi attraverso dispositivi mobili (al momento disponibile solo per Android)
Antibiotici in pediatria. Rapporti regionali
I rapporti pubblicati dal Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali regionali della Regione Emilia-Romagna sull'uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica:
- Gagliotti C et al. Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2022. 2023
- Gagliotti C et al. Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2021. 2022
- Gagliotti C et al. Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2020. 2021
- Gagliotti C et al. Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Rapporto Emilia-Romagna 2019. 2020
Per le edizioni antecedenti al 2020, consultare il data base Pubblicazioni
Documenti
- Di Mario S et al. Streptococcus salivarius by nasal spray for recurrent otitis: how good is the evidence? Eur J Clin Microbiol Infect Dis, July 2016, 35 (7): 1215-1216
- Di Mario S et al. Otite media acuta in età pediatrica. Aggiornamento della Linea guida della Regione Emilia-Romagna. Medico e Bambino 2016; 35(1): 35-40
- Di Mario S et al. La faringotonsillite in età pediatrica. Aggiornamento delle linee guida della Regione Emilia-Romagna. Medico e Bambino 2015; 34(7): 442-447
- Dossier n. 253/2015. Faringotonsillite in età pediatrica. Linea guida regionale
- Dossier n. 254/2015. Otite media acuta in età pediatrica. Linea guida regionale
- Febbre e tosse nei bambini. Questionario online rivolto ai genitori (febbraio-marzo 2015)
- Gruppo di lavoro Linee guida per la gestione delle infezioni in età pediatrica. Progetto ProBA 2014. Faringotonsillite in età pediatrica. Guida rapida 2015. 2015
- Gruppo di lavoro Linee guida per la gestione delle infezioni in età pediatrica. Progetto ProBA 2014. Otite media acuta in età pediatrica. Guida rapida 2015. 2015
Progetto ProBA 2003-2007
I documenti della prima fase del progetto:
- Moro ML et al. Why do paediatricians prescribe antibiotics? Results of an Italian regional project. BMC Pediatr. 2009 Nov 6; 9: 69
- Di Mario S et al. Le linee guida su faringotonsillite e otite media acuta della Regione Emilia-Romagna. Motivazioni e metodologia. Quaderni ACP 2008; 15, 2, 76-77
- Di Mario S et al. La faringotonsillite e l'otite media acuta in età pediatrica. La guida rapida sviluppata dalla Regione Emilia-Romagna. Medico e Bambino 2008; 1, 38-42
- Dossier n. 153/2007. Faringotonsillite in età pediatrica. Linea guida regionale
- Dossier n. 154/2007. Otite media acuta in età pediatrica. Linea guida regionale
- Di Mario S et al. Guida rapida 2007. Raccomandazioni faringotonsillite in età pediatrica
- Di Mario S et al. Guida rapida 2007. Raccomandazioni otite media acuta (OMA) in età pediatrica
- Estratto n. 3/2007. Antibiotici quando sì quando no. Consigli per un uso appropriato dei farmaci nelle infezioni respiratorie dei bambini
- Otite media acuta e faringite in età pediatrica. Antibiotico quando e come? Pacchetto informativo sui farmaci n. 4/2006
- Dossier n. 119/2006. Prescrizioni pediatriche di antibiotici sistemici nel 2003. Confronto in base alla tipologia di medico curante e medico prescrittore
- Gagliotti C et al.; Emilia-Romagna antibiotic resistance study group. Macrolide prescriptions and erythromycin resistance of streptococcus pyogenes. Clin Infect Dis 2006; 42(8):1153-6
- Gagliotti C et al. Antibiotic treatments for children ages 0-23 months in a northern Italy region: a cohort study. Infection 2006; 34(3):155-7
- Gagliotti C et al. A three-year population-based study of antibiotic treatments for children. Acta Paediatr 2005; 94(10): 1502-4
- Dossier n. 115/2005. ProBA Progetto bambini e antibiotici. I determinanti della prescrizione nelle infezioni delle alte vie respiratorie
- Dossier n. 102/2004. Antibiotici sistemici in età pediatrica. Prescrizioni in Emilia-Romagna 2000-2002
- Resi D et al. Antibiotic prescriptions in children. Journal of Antimicrobial Chemotherapy 2003
- Dossier n. 71/2002. Farmaci antimicrobici in età pediatrica. Consumi in Emilia-Romagna
- Moro M L et al. Prescrizione di antibiotici in età pediatrica nella regione Emilia-Romagna. Medico e Bambino. 2002
Contenuti correlati