ECM - Educazione continua in medicina
Con Determinazione del Direttore generale Sanità e politiche sociali n. 1754/2013, il coordinamento e la segreteria tecnica della Commissione regionale per la formazione continua sono stati affidati all’Agenzia sanitaria e sociale.
È parte del sistema di governance regionale anche il Tavolo dei responsabili formazione provider ECM. Attraverso il coordinamento di questo gruppo di lavoro, si persegue l’obiettivo di sviluppare in modo condiviso e partecipato l’ECM nel sistema sanitario regionale.
Prosegue l’attività di valutazione sulla qualità dell’offerta formativa ECM, avviata nel 2014 con l’istituzione dell’Osservatorio regionale per la formazione continua in sanità (ORFoCS). L'Agenzia garantisce il coordinamento dell’attività dell’ORFoCS attraverso l’organizzazione, la realizzazione e la rendicontazione delle visite di verifica della qualità delle attività formative prodotte dai provider accreditati.
L’attività di monitoraggio dell’offerta formativa prevede inoltre l’elaborazione dei dati relativi agli eventi ECM - inviati in Regione dai provider attraverso l’applicativo Sanita ecm web - finalizzata alla produzione di report periodici a supporto delle attività della Commissione regionale e dell'Osservatorio regionale per la formazione continua.
Documenti e materiali utili
- ABC sull'ECM - pagina web con domande e risposte;
I contenuti sono scaricabili anche in formato .pdf nella pubblicazione sotto riportata - Lelli MB, Gorgone G, Sarti F, Salandin T. ABC sull'ECM. Domande e risposte dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario. 2019