Rete per la ricerca sociale in ambito organizzativo
L’attività si configura come sostegno e promozione delle attività di ricerca sociale interne ed esterne all'Agenzia su scala regionale e locale, da intendersi come ricerca mirata al miglioramento dei servizi tramite l’apertura di spazi dialogici all'interno delle organizzazioni e l'adozione di procedure di indagine qualitative e metodologicamente rigorose.
Nel corso del 2019 è stato realizzato un corso formativo in cui sono state oggetto di pratica in aula le seguenti tecniche: Focus-Group, World Cafè, Open Space Technology, software Gephi, Ruota Comunitaria, Future Lab, Flussogramma.