Igiene delle mani
La corretta igiene delle mani durante l’assistenza ad un paziente in qualsiasi ambito assistenziale (in ospedale, in ambulatorio, in una struttura residenziale per anziani, nell’assistenza domiciliare) rappresenta la misura più efficace per ridurre il rischio di trasmettere microrganismi potenzialmente patogeni da un paziente all’altro.
Molti studi hanno dimostrato che, quando l’adesione alla corretta igiene delle mani è elevata, si riduce il rischio di infezioni correlate all’assistenza.
Nel periodo 2006-2010 l’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell'Emilia-Romagna ha coordinato in Italia la Campagna nazionale “Clean Care is Safer Care” (Cure pulite sono cure più sicure), lanciata dal Ministero della salute con l’obiettivo di promuovere l’adozione delle Linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità sull’igiene delle mani nell’assistenza sanitaria e di sostenere l’adesione alle misure raccomandate, attraverso l’attuazione di una compagna multimodale. Data l’ampia partecipazione alla campagna, l’Italia è stata scelta dall'OMS come “sito pilota” europeo, con una rete di Unità di terapia intensiva (UTI).
Tutti gli strumenti necessari per l’attivazione della campagna di implementazione sono stati tradotti in italiano.
A livello regionale, l’igiene delle mani viene promossa attivamente: è stata inclusa tra gli obiettivi del Piano regionale di prevenzione a partire dal 2010.
La Regione Emilia-Romagna ha aderito anche a “Save Lives: Clean Your Hands”, un’estensione della campagna OMS “Clean Care is Safer Care” che ha l’obiettivo di stimolare i Paesi verso un’azione internazionale per mantenere vivi gli interventi avviati per il miglioramento dell’igiene delle mani.
Nel 2015, in occasione della Giornata mondiale sull’igiene delle mani, l'Agenzia ha promosso la sperimentazione di uno strumento per il monitoraggio informatizzato dell’adesione all’igiene delle mani (MAppER).
Campagne OMS
- Giornata mondiale dell'igiene delle mani 2021 [sul sito OMS]
- Save Lives: Clean Your Hands [sul sito OMS]
- Strumenti per l’implementazione delle Campagne OMS sull’igiene delle mani
Documenti e pubblicazioni
- Allegranzi B et al. Global implementation of WHO's multimodal strategy for improvement of hand hygiene: a quasi-experimental study. Lancet Infect Dis. 2013 Aug 22. [Epub ahead of print]
- Mongardi M, Callea E, Moro ML. Igiene delle mani. MEMO 7. 2011
- Dossier 189/2010. "Cure pulite sono cure più sicure". Rapporto finale della campagna nazionale OMS
- Allegranzi B et al. The Italian hand hygiene national campain: Country Commitment to the 1st globalist patient safety challenge (GPSC). Eurosurveillance. 2009. 14; 17, 2009
- Magiorakos AP et al. National hand hygiene campaigns in Europe. Eurosurveillance. 14; 7:9-15, 2009
Contenuti correlati
- MAppER, il monitoraggio informatizzato per sostenere l’adesione all’igiene delle mani
- Progetto RImani - Ricorda l'igiene delle mani (2014-2015)