Progetto ministeriale CCM
l progetto nazionale Governance per l’equità nei Piani regionali della prevenzione (PRP) 2020-2025 sostiene e sviluppa l’integrazione dell’equità nelle politiche di prevenzione promosse da Regioni e Province autonome.
Su mandato del Ministero della salute, la Regione Emilia-Romagna (RER) coordina l’iniziativa CCM in collaborazione con l’Azienda Usl della Romagna e dell'Università di Torino. Attraverso azioni di condivisione, confronto e accompagnamento tecnico-metodologico, il progetto sostiene lo sviluppo di strumenti condivisi per:
- Monitorare l’implementazione delle azioni orientate all’equità presenti nei piani regionali e, più in generale, l’applicazione di un approccio di equità all’interno dei piani regionali della prevenzione.
- Promuovere coerenza tra i diversi territori.
- Facilitare la diffusione di pratiche capaci di ridurre le disuguaglianze sociali di salute.
L’obiettivo complessivo è promuovere, tra le Regioni, omogeneità e trasversalità degli approcci favorendo la condivisione senza logiche classificatorie e generando riflessioni funzionali alla programmazione futura
Tra gli esiti attesi, il progetto prevede inoltre la definizione di un modello di valutazione dei sistemi di governance regionali, arricchito da indicatori qualitativi e quantitativi sull’implementazione e l’impatto delle azioni.
L'iniziativa prosegue e amplia il lavoro avviato con il progetto CCM precedente L’equità nei piani di prevenzione regionali in Italia (2019-2022), che ha posto le basi per una lettura sistematica del tema, evidenziando il bisogno di criteri comuni per rafforzare le capacità di governance regionali, senza rinunciare alla valorizzazione delle specificità locali.
Contenuti correlati
Per approfondire
- Piano nazionale della prevenzione (dal sito web Epicentro dell’Istituto superiore di sanità)
Contatti
Area Innovazione sociale, Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali, RER