Notizie e appuntamenti
Impatto di Covid-19 sui pazienti cronici
È online il dossier regionale sull’impatto della pandemia in pazienti con una o più patologie croniche
Antibiotici in età pediatrica. Rapporto 2021
Pubblicato il rapporto regionale sull’uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica
Open Space Technology per la ricerca
Strumenti innovativi per dar voce ai professionisti della Regione su priorità e bisogni di ricerca sanitaria. Bologna, 1 giugno
Fondi PNC per un ecosistema sanitario innovativo
Bando da 100 milioni di euro per costruire reti di ricerca clinico-transnazionali di eccellenza nel Servizio sanitario nazionale
UniBO, Formazione manageriale a.a. 2022/23
CAF abilitante alla direzione di strutture sanitarie complesse. Scadenza iscrizione, 7 luglio
PNRR, primo bando di ricerca
Al via, dal 27 aprile, il primo bando del Ministero della Salute per la presentazione e la selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR
MAppER, upgrade 2022
Prosegue il monitoraggio regionale dell’adesione all’igiene delle mani nelle Aziende sanitarie pubbliche
Risorse e letteratura scientifica sul Covid-19
Nuovo aggiornamento della rassegna documentale sul virus Sars-Cov2
Impatto della campagna vaccinale anti Covid-19. I dati aggiornati al 14 marzo
Pubblicato il rapporto regionale mensile
I Comitati per l’etica nella clinica
Seminario online su il ruolo e le funzioni dei CEC nelle strutture sanitarie, alla luce delle novità normative. 6 aprile, dalle 14
Formazione per l’accreditamento dei servizi sociosanitari
Nuovo corso regionale Otap per professionisti esperti in gestione e organizzazione dei servizi sociosanitari. Al via dal 15 marzo
UniMoRE, Formazione manageriale a.a. 2021/22
XI edizione del corso di alta formazione abilitante alla direzione di strutture complesse. Scadenza iscrizione, 6 settembre 2022
ECM Emilia-Romagna, rapporto 2017-2019
Pubblicati i dati regionali sulla formazione continua dei professionisti sanitari e i primi numeri del nuovo triennio
Impatto della campagna vaccinale anti Covid-19. I dati aggiornati al 14 febbraio
Pubblicato il rapporto regionale mensile
12° Workshop internazionale del Laboratorio italo-brasiliano
Focus 2022 - Farsi comunità: quali condizioni di base servono? cosa implica? come si declina nei servizi territoriali? Dal 21 al 25 febbraio
Nuovi requisiti per l’accreditamento delle strutture del Sistema sangue regionale
Pubblicati i nuovi requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta del sangue
Piattaforma E-llaber, chiusura temporanea
Interruzione del sistema dal 15 al 22 febbraio
Impatto della campagna vaccinale anti Covid-19. I dati aggiornati al 17 gennaio
Pubblicato il rapporto regionale mensile
Bando della ricerca finalizzata 2021
Pubblicato il bando 2021 sul sito del Ministero della Salute. Fondi per 100 milioni di euro
Primi dati SirER sulle caratteristiche degli studi clinici regionali
Pubblicata l’analisi dei dati sui progetti presentati ai Comitati etici e gestiti dal Sistema informativo regionale per la ricerca
Impatto indiretto del Covid-19 sugli ospedali in Emilia-Romagna
Pubblicato il report regionale sull’accesso alle strutture ospedaliere durante il 2020
Impatto della campagna vaccinale anti Covid-19. I dati aggiornati al 21 dicembre
Pubblicato il rapporto regionale mensile
Community Express 2020-21. Alla ricerca di nuove traiettorie di welfare
BO, 13.12.21 - Esiti del percorso Community Express nell'ambito della Programmazione locale partecipata
Impatto della campagna vaccinale anti Covid-19. I dati aggiornati al 23 novembre
Pubblicato il rapporto regionale mensile
Laboratori di narrazione al tempo del Covid. Le voci dei professionisti
Seminario regionale sugli esiti dei percorsi formativi “Aver cura di chi cura”. Bologna, 2 dicembre 2021
18.11 - Giornata europea degli antibiotici. EAAD 2021
Continua l’azione regionale di contrasto alla diffusione di microrganismi resistenti agli antibiotici
La biblioteca dell’Agenzia è aperta al pubblico con nuovi orari
Indicazioni per accedere ai servizi e consultare cataloghi e risorse
Uso di antibiotici negli ospedali per acuti
Pubblicati i dati dello studio di prevalenza regionale condotto in 30 reparti di medicina dell’Emilia-Romagna nel 2019
Impatto della campagna vaccinale anti Covid-19. I dati aggiornati al 26 ottobre
Pubblicato il rapporto regionale mensile
Nuovo rapporto del sistema SIChER
Online i dati 2020 sulla sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico in Emilia-Romagna